Management

Elio Schiavo

Amministratore Delegato

Elio Schiavo è entrato in TIM nel maggio 2022 con il compito di guidare il processo di riorganizzazione delle attività di TIM Enterprise e da Dicembre 2022 è Amministratore Delegato di Noovle.
Elio è stato in Apple Inc. dal 2014 al 2022 ricoprendo, negli ultimi tre anni, il ruolo di General Manager in America Latina.
Sempre in Apple Inc., negli anni precedenti, è stato Head of Enterprise Business e Head of Strategy per l’America Latina.
Prima del 2014 è stato CEO in Consodata SPA, Katalog AG, Thomsonlocal.com e Telegate AG, tutte società del Gruppo Seat Pagine Gialle (in quegli anni controllato da Telecom Italia) e operanti nei settori Big Data e Marketing Intelligence, Digital Media company, UK Yellow Pages e Telco/Media company.
Attualmente, oltre ad essere Amministratore Delegato di Noovle, è Chief Enterprise and Innovative Solutions Officer di TIM. Nella Business Unit rientrano anche le attività di Noovle (Cloud), Olivetti (IoT) e Telsy (Cybersecurity).

Leggi Bio
Elio Schiavo
Davide Alessio Bertocchi

Davide Alessio Bertocchi

Chief Financial Office

Luigi Bellani

Luigi Bellani

Data Center

Laureato in ingegneria presso l’università degli Studi di Roma “La Sapienza” ed abilitato alla professione, durante la sua prima esperienza professionale, in qualità di ricercatore oceanografico, è autore di vari articoli scientifici riguardanti l’inquinamento marino e le modalità di rilevarlo e prevenirlo.

Entrato nel gruppo Telecom Italia all’inizio degli anni 90, prosegue la sua esperienza con livelli di responsabilità via via crescenti nell’ambito dell’information technology, occupandosi di sviluppo software, servizi di system integration, servizi di progettazione, gestione ed esercizio di piattaforme VAS per la rete radiomobile.

Diventato dirigente nel 2000, a seguito dell’accordo tra Telecom Italia ed IBM siglato nello stesso anno, viene chiamato a presiedere alla realizzazione dei primi Internet Data Center del gruppo previsti dall’accordo.

Negli anni successivi si occupa di tutte le infrastrutture di data center del gruppo Telecom Italia implementando un piano di adeguamento, trasformazione, consolidamento e sviluppo che ha portato ad un rinnovamento completo del parco esercito.

Dal 2010 prende la responsabilità della progettazione delle infrastrutture IT, definendone il path evolutivo e le architetture di riferimento, guidando, attraverso l’adozione delle tecniche di virtualizzazione, la trasformazione delle infrastrutture verticali legacy, inizialmente verso il mondo private cloud, e, successivamente, anche verso le soluzioni public cloud.

Nel biennio 2019-2020 assume la responsabilità della gestione delle Infrastrutture IT nella loro interezza in logica end-to-end, curando sia gli aspetti architetturali, ingegneristici e realizzativi sia gli aspetti più prettamente di operation sia quelli di gestione dei servizi infrastrutturali stessi.

Carla Nisio

Carla Nisio

Cloud4TIM & IT

Laureata in ingegneria elettronica presso l’università degli Studi di Roma “La Sapienza” ha un’esperienza di
oltre 25 anni nel mondo delle Telecomunicazioni e dell’ICT, da oltre 15 anni con responsabilità manageriali.
Ha iniziato a lavorare in Tecsiel ma poi il suo percorso professionale si è sviluppato nelle aziende del
Gruppo TIM.
Entrata nel gruppo negli anni ‘90, ha lavorato inizialmente dell’area di Network e Technology, occupandosi,
con responsabilità via via crescenti, della progettazione del backbone trasmissivo e poi della progettazione
delle reti dati e delle reti IP. E’ stata responsabile del Progetto Rete Dati del Gruppo in IT Telecom che ha
integrato le reti interne di Telecom e di TIM, di office automation e di trasporto del traffico mission critical dei
sistemi di gestione. Ha assunto successivamente la responsabilità dell’ingegneria e del marketing di
piattaforme applicative per servizi ai clienti nella Capogruppo, in ambito IT, e poi nella direzione commerciale
Clienti Business. Ha lavorato per circa 10 anni in Olivetti con responsabilità nella progettazione dei nuovi
servizi, sia in ambito retail che legati alle tecnologie di IoT e Big Data. Ha gestito partnership e progetti di
innovazione e di digital transformation.
E’ in Noovle dalla sua nascita, con l’obiettivo di contribuire a fare crescere l’azienda, creare valore per il
cliente e valore aggiunto per TIM, sviluppando prodotti e servizi distintivi e di eccellenza, utilizzando gli asset
tecnologici e il capitale umano per accompagnare i clienti nel journey to the cloud.
E’ nata a Napoli e vive a Roma con il compagno e un figlio.

Elio Schiavo

Elio Schiavo

Cloud Professional Services & a.i. Business Development

Elio Schiavo è entrato in TIM nel maggio 2022 con il compito di guidare il processo di riorganizzazione delle attività di TIM Enterprise e da Dicembre 2022 è Amministratore Delegato di Noovle.
Elio è stato in Apple Inc. dal 2014 al 2022 ricoprendo, negli ultimi tre anni, il ruolo di General Manager in America Latina.
Sempre in Apple Inc., negli anni precedenti, è stato Head of Enterprise Business e Head of Strategy per l’America Latina.
Prima del 2014 è stato CEO in Consodata SPA, Katalog AG, Thomsonlocal.com e Telegate AG, tutte società del Gruppo Seat Pagine Gialle (in quegli anni controllato da Telecom Italia) e operanti nei settori Big Data e Marketing Intelligence, Digital Media company, UK Yellow Pages e Telco/Media company.
Attualmente, oltre ad essere Amministratore Delegato di Noovle, è Chief Enterprise and Innovative Solutions Officer di TIM. Nella Business Unit rientrano anche le attività di Noovle (Cloud), Olivetti (IoT) e Telsy (Cybersecurity).

Daniela Casale

Daniela Casale

Human Resources

Nata a Cassino nel 1972 e laureata in Scienze della Comunicazione, dopo le prime attività lavorative all’estero entra, nel 1995, nel Gruppo Alitalia dove ricopre ruoli in funzioni sia di Linea che di Staff. Nel 2007 inizia la sua esperienza professionale in ambito Human Resources con livelli di crescente responsabilità fino ad assumere la posizione di Head of HRBP Corporate & Commercial.

Da marzo 2021 ricopre il ruolo di Head of Human Resources in Noovle S.p.A., posizione chiave nel processo di crescita ed evoluzione dell’azienda, dove il capitale umano è leva fondamentale per la sfida della trasformazione digitale. Vive a Roma ed ama la vita all’aria aperta, la musica e le buone letture.

Amedeo Persi

Amedeo Persi

Cloud Engineering

Ingegnere elettronico con oltre 20 anni di esperienza nell’ambito delle Telecomunicazioni e dell’Information Technology.

Entra in TIM nel 1996 occupandosi della progettazione, realizzazione e del lancio della piattaforma del prepagato per la gestione real time del billing per i clienti mobili che riscosse un grande successo.

Dirigente del gruppo Telecom Italia dal 2004, ha successivamente maturato una profonda conoscenza ed ampia esperienza in tutti gli ambiti IT, dalle attività di governo: Budgeting & Planning, Gestione Fornitori, Architetture, Licensing, Performance dei Processi, alle attività di Sviluppo (Billing, Analytics), Collaudo, Operations, assumendo negli anni ruoli di responsabilità crescenti. Nel 2018 è responsabile delle Operations IT di Telecom Italia gestendo oltre 700 applicazioni IT ed un gruppo di circa 600 collaboratori.

Da Gennaio 2020 ricopre un ruolo chiave nel processo di trasformazione che l’azienda ha intrapreso con la partnership strategica siglata con Google, guidando la trasformazione verso il Cloud come responsabile della funzione Cloud Architecture, Engineering & Delivery e gestendo il planning ed il budget dell’intera divisione Cloud & Data Center.

In questo ambito tra i principali risultati ottenuti: la riduzione dei tempi di delivery on premise (da 28 a meno di 3 giorni) e l’avvio delle migrazioni di applicazioni TIM su Google Cloud.

Con la costituzione di Noovle S.p.A. assume la responsabilità della funzione IT con l’obiettivo di supportare l’azienda nello sviluppo di nuovi business (tramite l’evoluzione dei sistemi di CRM e di Data Platform), nell’incremento della produttività interna e dell’efficienza attraverso iniziative di governance tecnica e di evoluzioni degli strumenti di enterprise service management, di garantire l’evoluzione tecnologica dell’Azienda nel rispetto degli standard di sicurezza e compliance definiti dal Gruppo TIM. Dal 1 Luglio 2022 assume ad interim la responsabilità della funzione Cloud4TIM, supportando TIM nel raggiungimento dei propri obiettivi di business ed agendo da Trusted Partner che proattivamente offre competenza, consulenza per implementare le migliori soluzioni tecnologiche Hybrid e Multicloud per TIM.

Lucrezia Rossi

Lucrezia Rossi

Legal Affairs & Compliance

Lucrezia ha conseguito una laurea in Giurisprudenza presso l’Università LUISS Guido Carli e un Master in Laws (LL.M.) in European Business Law presso l’Università di Nijmegen (Olanda) organizzato da un consorzio di Università europee. Inoltre, è abilitata all’esercizio della professione forense.

È entrata in TIM nel 2004 ed ha lavorato fino al 2016 nella funzione International Legal Affairs, occupandosi inizialmente di contrattualistica commerciale e successivamente di litigation. In questo periodo, ha partecipato a operazioni straordinarie (M&A, Joint Ventures) e arbitrati internazionali (ICC, ICSID e UNCITRAL).

Dal 2016 al 2017, nell’ambito della funzione Legal Finance, si è occupata di contratti di finanziamento, nonché di operazioni di factoring e cartolarizzazione dei crediti.

A fine 2017, è passata nella Direzione Compliance, sviluppando competenze sulla gestione dei rischi di non conformità rispetto alle principali normative sulla condotta d’impresa responsabile (D.Lgs. 231/01, GDPR, FCPA/UKBA).

Da aprile 2021 è responsabile Legal Affairs di Noovle S.p.A.

Massimo Paleari

Massimo Paleari

Security

Classe 1965, sposato con due figlie, inizia la sua esperienza professionale
lavorando in una primaria azienda nell’ambito delle Telecomunicazioni.
Alla fine degli anni 90 entra nella principale Società fornitrice di servizi ICT per
Banche ed Istituti Finanziari ricoprendo livelli di responsabilità via via crescenti
diventando Responsabile del Servizio Telecomunicazioni.
Nel 2000 è stato a capo della Funzione di Delivery dei Servizi di Networking in
uno dei maggiori Internet Service Provider italiani. Diventa dirigente nel 2002,
partecipando allo Start-Up di un Service Provider nel ruolo di ICT Operations
Manager. In tale posizione ha seguito sia la progettazione e la predisposizione
dei principali componenti costituenti la Server Farm, sia l’organizzazione delle
aree operative e di delivery dei servizi ICT.
Nel 2004 entra nel gruppo Telecom Italia in qualità di Responsabile della
struttura di “Progettazione & Delivery dei servizi Corporate”, nel 2006 delle “IT
Strategy & Architectures” relativa alle componenti infrastrutturali e nel 2009 delle
“IT Application Architecture”.
Dal 2011 assume la responsabilità della struttura “IT & Security Compliance –
Assurance” dove ha:

  • gestito le attività di assessment sui processi operativi e commerciali, ed i
    sistemi ICT appartenenti al perimetro Telecom Italia ed alle società del
    Gruppo
  • supportato, mediante specifiche attività di controllo in ambito ICT, le
    funzioni interne al Gruppo per il raggiungimento delle certificazioni ed
    attestazioni di terza parte
  • analizzato e definito gli scenari di rischio rilevati in ambito ICT dandone,
    per i più critici, evidenza al management

Dal febbraio 2022 inizia un nuovo viaggio professionale all’interno di Noovle
S.p.A..