Noovle informa la propria attività al rispetto dei principi contenuti nel presente Codice, adottato dal Gruppo TIM, nel convincimento che l’etica nella conduzione degli affari rappresenti la fondamentale condizione del successo dell’impresa.
In conformità al D. Lgs. n. 231/01, Noovle ha adottato il “Modello Organizzativo 231” volto a prevenire la commissione dei reati, che – qualora posti in essere nell’interesse/vantaggio della Società – possono comportarne la responsabilità amministrativa.
La presente Policy è parte integrante del Sistema di Gestione Anticorruzione conforme allo standard UNI ISO 37001 “Anti-bribery Management Systems” e rappresenta il quadro di riferimento degli standard e delle regole di comportamento per la prevenzione della corruzione all’interno del Gruppo.
In attuazione della legge 30 novembre 2017, n. 179, la “Procedura Whistleblowing” del Gruppo TIM disciplina il processo di ricezione, analisi e trattamento delle segnalazioni di reati o irregolarità, da chiunque inviate o trasmesse, anche in forma anonima, nell’ambito del rapporto di lavoro.
Elio Schiavo
Paolo Vannuzzi Innocenti
Eugenio Santagata
Michela Mossini
Werther Montanari
Francesca Di Donato
Stefano Spiniello
Michele Casaglia Masi
Gaetano Rebecchini
Ernst & Young SPA