È partito il Google Cloud Next ’20 OnAir Europa, Middle East e Africa, l’appuntamento online con le ultime novità del cloud.
Registrandosi all’evento è possibile seguire le sessioni di proprio interesse e ascoltare le testimonianze delle aziende che hanno vinto le sfide attuali grazie ai loro progetti di trasformazione digitale.
Oltre 200 sessioni composte da keynote di esperti, interviste e moduli di formazione avanzata con i migliori sviluppatori di Google a disposizione per programmi interattivi di sviluppo come Study Jams, Cloud Hero e percorsi di formazione specifici per ottenere le diverse certificazioni.
Dalle novità relative a G Suite (suite di collaborazione e comunicazione) fino a quelle relative all’Intelligenza Artificiale e al Machine Learning: Google Next consente di costruire propri programmi personalizzati per ampliare la base di conoscenza sul cloud.
Il CEO di Google Cloud Thomas Kurian e Chris Ciauri, Presidente Google Cloud EMEA, hanno offerto il proprio punto di vista su come le aziende possono sfruttare la tecnologia cloud per costruire il futuro e adattarsi alle complessità del momento.
Opportunità per i partner
Nel corso del primo giorno di Next OnAir EMEA sono stati presentati i risultati di uno studio condotto da IDC secondo cui i partner di Google Cloud nell’Europa occidentale vedranno le loro opportunità aumentare di oltre 3,7 volte entro il 2025 e genereranno 7,74 dollari di entrate (sempre entro il 2025) per ogni dollaro investito nei prodotti del gruppo.
Significative le collaborazioni appena annunciate o rinnovate con brand del calibro di Carrefour, Lloyds Banking Group, Lufthansa Group, Renault, Telecom Italia, Telefónica, Deutsche Bank, Orange e Reckitt Benckiser.
Il tutto all’insegna della sostenibilità: Google ha annunciato infatti di voler arrivare, entro il 2030, ad eliminare del tutto l’impronta di carbonio senza passare dall’acquisto di compensazioni, ovvero impiegando esclusivamente energia pulita per alimentare i propri business nel mondo, dai data center ai campus.
Commenti recenti