Cos’è un ChatBot?
E’ un software basato sull’Intelligenza Artificiale, in grado di simulare una conversazione intelligente attraverso piattaforme di messaggistica di comune utilizzo per gli utenti di tutto il mondo. Inoltre Il ChatBot può essere integrato all’interno di qualsiasi property digitale: dal sito web, alle App, alle Intranet aziendali.
Le recenti innovazioni nell’ambito del Machine Learning, dell’Intelligenza Artificiale e del Natural Language Understanding hanno
acceso, o meglio riacceso, l’interesse verso progettualità legate ai chatbot rendendo necessaria una riflessione più ampia che conduca ad una visione allargata del ruolo che un chatbot può assumere all’interno della conversazione.
Il concetto di chatbot è oggi infatti spesso associato a quello di interfaccia conversazionale: una tipologia di interfaccia utente ibrida
che abilita l’interazione tra uomo e macchina, combinando testo e voce con elementi grafici tipici delle UI (come bottoni, menu e
immagini).
Il ChatBot può supportare la tua azienda in tutte le fasi del Customer Journey

DIFFUSIONE DI NOTIZIE

CUSTOMER CARE E SUPPORTO

OFFERTE E PROMOZIONI PERSONALIZZATE

Emil.IO, il chatbot realizzato da Noovle, è pensato per integrare elementi diversi, a seconda delle esigenze specifiche di ogni singola realtà.
Noovle si propone di offrire un ecosistema tecnologico modulabile e altamente personalizzabile basato su logiche di Machine Learning – sviluppate grazie alla piattaforma di User Experience Conversazionale di Google – e PUMA, il motore semantico proprietario che definisce processi, flussi e strutture concettuali specifiche, evolvendo nel tempo sulla base di nuovi dati e nuove informazioni acquisite grazie alle conversazioni con gli utenti.
Perché scaricare il Whitepaper dedicato al Chatbot ?
Un chatbot rappresenta una nuova modalità di interazione che permette di offrire servizi software attraverso un’interfaccia conversazionale che integra, da un lato, i servizi di elaborazione del linguaggio naturale e dall’altra il backend dell’azienda sul quale risiedono i dati da rielaborare.
Scopri come il chatbot può costituire una nuova tipologia di interfaccia utente (UI), oggi definita interfaccia conversazionale.